Questo era il
3° Congresso Europeo per l'odontoiatria implantare in ceramica
Recensione: 3° Congresso Europeo di Odontoiatria Implantare Ceramica - “Fatti di impianti in ceramica Parte III”
Da 25-27 settembre 2025, il 3° Congresso Europeo di Implantologia Ceramica organizzato dal Società europea di implantologia ceramica (ESCI) ha avuto luogo in Horgen/Zurigo, Svizzera. Sotto il motto “Fatti di impianti in ceramica, parte III”.” l'evento ha fornito una piattaforma di alto livello per la scienza, la pratica clinica e lo scambio professionale nel campo della moderna implantologia ceramica.
Più di 28 relatori internazionali hanno presentato gli ultimi risultati della ricerca, le esperienze cliniche e gli sviluppi materiali. Il programma scientifico è stato strutturato in tre temi principali aspetti materiali, fondamenti biologici, e applicazioni cliniche - collegare efficacemente l'evidenza scientifica con la rilevanza clinica.
Particolare interesse hanno suscitato le presentazioni su stabilità della zirconia, tecnologie di superficie, integrazione biologica, e prestazioni a lungo termine. Nella sua conferenza programmatica, Prof. Tomas Albrektsson onorato 60 anni di implantologia offrendo al contempo spunti per il futuro dei sistemi implantari in ceramica.
Le mani in pasta laboratori, dimostrazioni dal vivo, e discussioni interattive ha favorito uno scambio coinvolgente tra ricercatori e clinici. Il feedback è stato estremamente positivo, sottolineando la combinazione unica di profondità scientifica, approfondimento pratico e atmosfera collegiale.
La conclusione Cena di gala svizzera “60 anni di implantologia” ha offerto una cornice festosa e ha sottolineato la crescente importanza degli impianti in ceramica come parte integrante dell'implantologia contemporanea. Il congresso ha inviato un messaggio chiaro: Gli impianti in ceramica non sono più un argomento di nicchia, ma sono diventati un pilastro consolidato, basato sull'evidenza e biocompatibile dell'odontoiatria moderna.
 
								




